Il chiller, o gruppo frigorifero, è una macchina frigorifera. Ovvero un dispositivo che sfruttando le leggi della termodinamica produce un effetto di raffreddamento tramite il ciclo frigorifero. Il chiller, o gruppo frigo, è una macchina alimentata elettricamente le cui componenti attivano il suddetto ciclo frigorifero raffreddando il fluido vettore utilizzato, normalmente acqua – qualora la temperatura del fluido dovesse essere inferiore o uguale al punto di congelamento si utilizza il glicole ovvero acqua glicolata che abbassa la temperatura del punto di congelamento e alza quello di evaporazione. Alcuni modelli di chiller sono reversibili ovvero “invertono” il ciclo di funzionamento e invece di raffreddare il fluido, lo riscaldano. Questi sono chiamati Pompe di Calore. Essi sono utilizzabili sia per il raffreddamento o raffrescamento che per il riscaldamento. Normalmente il chiller ha un ingresso e un uscita per il fluido vettore pertanto viene collegato all’impianto di climatizzazione, comunemente chiamato “condizionamento”.  Possono essere utilizzati anche in ambienti privi di impianto o con impianti provvisori come capannoni, o strutture per eventi.

Chiller – definizione in ambito termotecnico

Il Chiller è una macchina, chiamata anche Gruppo Frigorifero o Gruppo Frigo, che, tramite un processo di compressione ed espansione di specifici tipi di gas, estrae il calore da un fluido, normalmente acqua, raffreddandolo. Tale processo si chiama il ciclo frigorifero. Il Chiller viene collegato a un impianto in cui vi è la necessità di raffreddamento del fluido come negli impianti di climatizzazione o nel raffreddamento di processo. Normalmente si tratta di apparati fissi ma in caso di necessità, il noleggio del chiller può essere la soluzione. Vi sono svariati vantaggi nella scelta del noleggio piuttosto che l’acquisto.

Chiller - Gruppi Frigoriferi

I chiller a noleggio della Rodini Rental Systems