Una pompa di calore (PdC) è un sistema in grado di garantire riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria per applicazioni residenziali, commerciali e industriali. Nonostante il nome, le pompe di calore non servono solo a “fare caldo”: un unico impianto copre sia il riscaldamento che il raffrescamento, adattandosi a quasi tutti i climi.

Perché scegliere una pompa di calore invece di una caldaia tradizionale?

A differenza delle caldaie a gas o gasolio, le pompe di calore non bruciano combustibili fossili: funzionano grazie all’energia elettrica e sfruttano l’energia già presente nell’ambiente (aria, acqua o terreno).

Questo significa:

  • Maggiore efficienza energetica: per ogni 1 kWh di elettricità consumata, una pompa di calore può fornire 3–4 kWh di calore utile (COP > 3). Una caldaia, invece, può al massimo trasformare in calore solo l’energia del combustibile che consuma (rendimento vicino al 90–95%);
  • Riduzione dei consumi: serve molta meno energia primaria per ottenere lo stesso comfort.
  • Sostenibilità: niente emissioni dirette di CO₂ in loco e possibilità di alimentazione da fonti rinnovabili, come il fotovoltaico.
  • Un solo impianto, più funzioni: un’unica unità esterna e una (o più) unità interne coprono tutte le esigenze di climatizzazione e acqua calda.
    Comfort silenzioso e versatile, senza bisogno di canne fumarie o rifornimenti di combustibile.

Come funziona una pompa di calore?

Il principio di funzionamento si basa sul ciclo frigorifero a compressione:

  • Prelievo dell’energia: La pompa di calore cattura energia termica da una sorgente naturale (aria, acqua o terreno);
  • Circuito del refrigerante: Questa energia viene trasferita a un fluido refrigerante, che evapora e diventa gas;
  • Compressione: Il compressore, alimentato dall’elettricità, comprime il gas refrigerante, aumentandone pressione e temperatura;
  • Cessione del calore: Il refrigerante caldo passa attraverso uno scambiatore e cede il calore all’acqua dell’impianto di riscaldamento (radiatori, pavimento radiante, fan coil) o all’acqua sanitaria;
  • Raffrescamento: In estate il ciclo si inverte. La pompa di calore rimuove calore dagli ambienti interni e lo espelle all’esterno, proprio come un condizionatore.

In sintesi: le pompe di calore sono una tecnologia innovativa, efficiente e sostenibile, che permette di ridurre consumi ed emissioni, garantendo al tempo stesso comfort in tutte le stagioni.