Il chiller è una macchina frigorifera che effettua un ciclo frigorifero.
Legenda elementi:
- Batteria del condensatore (scambiatore di calore lato caldo, gas raffredda e liquefa)
- Dispositivo di dosaggio (il liquido si espande e si raffredda)
- Batteria evaporante (scambiatore di calore lato freddo, il liquido vaporizza e si riscalda)
- Compressore (il gas viene compresso e si riscalda)
Legenda colori:
- Rosso = gas ad alta pressione e altissima temperatura
- Rosa = liquido ad alta pressione e alta temperatura
- Blu = liquido a bassa pressione e temperatura molto bassa
- Azzurro = Gas a bassa pressione e bassa temperatura
Il chiller, o gruppo frigorifero, è un dispositivo che sfruttando le leggi della termodinamica produce un effetto di raffreddamento tramite il ciclo frigorifero.
Il ciclo frigorifero si basa sui fenomeni di compressione ed espansione di Gas Frigogeni: generatori di freddo (ovvero, generatori di freddo) che circolano nel chiller per sottrarre calore ad un fluido vettore (normalmente acqua) e fornire un effetto refrigerante all’esterno.
Il processo nella sua interezza permette di cedere freddo all’ambiente esterno.
Le componenti fondamentali del chiller sono: il condensatore, l’evaporatore ed il compressore.
Importante distinzione da fare quando si parla di chiller è quella relativa al fluido utilizzato nella fase di condensazione del gas.
- dispositivi raffreddati ad aria, in cui il sistema di ventilazione è deputato al raffreddamento ottimale del gas frigogeno
- dispositivi raffreddati ad acqua, in cui la funzione di raffreddamento è svolta da uno scambiatore ad acqua.