Deumidificare significa ridurre l’eccesso di umidità presente in un ambiente, cioè abbassare il livello di vapore acqueo nell’aria senza necessariamente modificarne la temperatura reale. La riduzione del livello di umidità relativa nell’aria, influisce sulla temperatura percepita e attenua la sensazione di afa.
L’apparato per la deumidificazione è il deumidificatore ma anche i condizionatori deumidificano.
Questo processo di estrazione dell’umidità dall’aria viene effettuato tramite apparecchi specifici chiamati deumidificatori, ma anche molti climatizzatori moderni dispongono di una funzione di deumidificazione.
La deumidificazione avviene tipicamente così: l’aria umida viene aspirata dall’apparecchio e fatta passare su una serpentina fredda, dove il vapore acqueo condensa e si trasforma in acqua, che viene raccolta in un serbatoio o scaricata all’esterno. L’aria, privata dell’umidità in eccesso, viene poi reimmessa nell’ambiente.
Ridurre l’umidità ha diversi vantaggi:
- Migliora il comfort abitativo, perché l’aria meno umida è percepita come più fresca e leggera, soprattutto in estate;
- Rende l’ambiente più salubre, limitando la formazione di muffe, batteri e acari, che proliferano in condizioni di elevata umidità;
- Protegge mobili, pareti e oggetti dai danni causati dall’umidità;
- Sanifica, aiutando a prevenire problemi respiratori e irritazioni cutanee dovute all’aria troppo umida.