Unità di Trattamento Aria da 5.000 m3/h
UTA 50
Descrizione
Caratteristica | Valore |
---|---|
Portata aria | 5.000 m3/h |
CAPACITA’ FRIGORIFERA |
|
Aria ripresa 27°C/acqua 7°C | 45 kW |
Aria esterna 32°C/acqua 7°C | 60 kW |
CAPACITA’ TERMICA |
|
Aria ripresa 20°C/acqua 80°C | 100 kW |
Aria ripresa 20°C/acqua 45°C | 45 kW |
Aria esterna 0°C/acqua 80°C | 130 kW |
Aria esterna 0°C/acqua 45°C | 75 kW |
Ventilatore centrifugo | 1 |
Prevalenza utile | 150-450 Pa |
MOTORE ELETTRICO |
|
Potenza nominale | 1,5 kW |
Corrente nominale | 3,4 A |
Alimentazione elettrica | 400 V / 50 Hz / 3 Ph / PE |
Collegamenti idraulici | 2” |
Collegamenti aria | Ø 500 x 1 |
Pressione sonora | 52 dB (A) a 5 metri |
Peso di trasporto | Kg 650 |
Peso in esercizio | Kg 770 |
Dimensioni | 1200 x 1600 x 2150 mm |
UTA 50
Unità di Trattamento Aria da 5.000 m3/h
Le UTA – Unità di Trattamento Aria – sono dei grossi fan-coil con portate d’aria che mediamente vanno da 5.000 m3/h a 20.000 m3/h.
Accoppiate per mezzo di tubi flessibili dotati di attacchi rapidi a chiller (refrigeratori / gruppi frigoriferi) o a centrali termiche (caldaie) costituiscono veri e propri impianti per la climatizzazione (raffrescamento o riscaldamento) e condizionamento di ambienti fissi o temporanei quali ad esempio open-space adibiti ad uffici, centri commerciali, capannoni, tendostrutture o tensostrutture, ecc…
Si tratta in genere di grossi parallelepipedi realizzati con robuste strutture metalliche che: aspirano l’aria, la filtrano, la inducono forzatamente per mezzo di ventilatori attraverso scambiatori che la riscaldano o la raffreddano e deumidificano.
L’aria così trattata, grazie ad un ventilatore centrifugo a velocità variabile, con motore a controllo di frequenza (Inverter), viene successivamente distribuita negli ambienti da climatizzare/condizionare.