Glossario – Dizionario tecnico

Il Glossario o Dizionario Tecnico, è un elenco di termini utilizzati nel mondo HVAC-R e più specificamente nel noleggio gruppi frigoriferi (chiller) e nel noleggio centrali termiche (caldaie).

Caldaia Elettrica – definizione

Categorie: Glossario - Dizionario tecnico|Tag: , |

La caldaia elettrica è un generatore di calore, che si basa sull'energia elettrica per produrre calore. A differenza delle tradizionali caldaie a gas, non richiede una canna fumaria e può essere collocata ovunque nell'edificio, rendendola flessibile e adatta a diverse situazioni. Il funzionamento della caldaia elettrica è piuttosto semplice: l'energia elettrica viene convertita in calore attraverso una resistenza elettrica. L'acqua che circola all'interno della caldaia si riscalda e poi utlizzata in base alle varie necessità.

Climatizzazione – definizione

Categorie: Glossario - Dizionario tecnico|Tag: , |

La Climatizzazione consiste nel regolare i parametri climatici (temperatura, umidità, ecc...) in un ambiente per renderlo confortevole a prescindere dalle condizioni esterne (caldo/freddo). Il condizionamento è una componente strategica per ogni ambiente, poiché assicura condizioni ambientali ottimali sia per le persone che per i processi, con un occhio sempre più attento all’efficienza energetica e alla sostenibilità.

Riscaldatore – definizione

Categorie: Glossario - Dizionario tecnico|Tag: |

Generalmente si può definire RISCALDATORE qualunque agente che fornisca calore. Il calore è energia e per fornire energia termica l'apparato ha necessità di altra energia. Il calore può essere generato in vari modi ma i più utilizzati da questi apparati sono: La combustione e Il calore può essere generato in vari modi ma i più utilizzati da questi apparati sono: La combustione e l'energia elettrica tramite una resistenza. La resistenza elettrica.

Shock Termico Massetto – definizione

Categorie: Glossario - Dizionario tecnico|Tag: |

Lo shock termico è un fenomeno che si verifica quando un materiale subisce variazioni rapide di temperatura, causando stress interno che può portare a rotture o deformazioni. Questo concetto è applicabile soprattutto nei sistemi di riscaldamento a pavimento. Lo Shock Termico del Massetto che ricopre le tubature consiste in un cambiamento di temperatura del materiale per verificarne la corretta asciugatura.

Torna in cima