Caldaia elettrica: cos’è?

La caldaia elettrica è un generatore di calore, che si basa sull’energia elettrica per produrre calore. A differenza delle tradizionali caldaie a gas, non richiede una canna fumaria e può essere collocata ovunque nell’edificio, rendendola flessibile e adatta a diverse situazioni.

Come funziona?

Il funzionamento della caldaia elettrica è piuttosto semplice: l’energia elettrica viene convertita in calore attraverso una resistenza elettrica. L’acqua che circola all’interno della caldaia si riscalda e poi utlizzata in base alle varie necessità.

Vantaggi

  • Efficienza energetica: Le caldaie elettriche hanno un rendimento molto elevato, in quanto quasi tutta l’energia elettrica consumata viene convertita in calore utile.
  • Basso impatto ambientale: Non emettendo alcun tipo di combustione, le caldaie elettriche non producono emissioni inquinanti, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale.
  • Facilità di installazione e manutenzione: L’installazione di una caldaia elettrica è generalmente più semplice e rapida rispetto a quella di una caldaia a gas, e la manutenzione è ridotta al minimo.
  • Silenziosità: Le caldaie elettriche sono estremamente silenziose, garantendo un comfort acustico ottimale.
  • Controllo preciso della temperatura: Grazie ai termostati avanzati, è possibile regolare con precisione la temperatura ambiente, ottimizzando i consumi energetici.
Caldaia Elettrica

Quando scegliere una caldaia elettrica?

La caldaia elettrica può essere una soluzione ideale in diversi casi:

  • Nuova costruzione: In fase di progettazione, è possibile integrare l’impianto elettrico con la caldaia, ottimizzando l’efficienza energetica dell’edificio.
  • Ristrutturazioni: Se non è possibile installare una canna fumaria o se si desidera ridurre l’impatto ambientale, la caldaia elettrica è un’ottima alternativa.
  • Zone non servite dal gas: In assenza di una rete del gas, è l’unica soluzione possibile per produrre acqua riscaldata.

Svantaggi e considerazioni

  • Costo dell’energia elettrica: Il costo dell’energia elettrica può variare nel tempo ed in generale è più alto del gas.
  • Potenza contrattuale: È necessario verificare che la potenza contrattuale dell’impianto elettrico sia sufficiente a soddisfare il fabbisogno della caldaia.
  • Accumulo termico: Le caldaie elettriche istantanee hanno una capacità di accumulo termico limitata rispetto a quelle a gas, quindi potrebbero richiedere un maggiore tempo per riscaldare gli ambienti.

Le caldaie elettriche noleggiate portatili dalla Rodini Rental Systems sono dotate di Modulo ACS e Programma Scaldamassetto.