Aspiratori per fumi di saldatura: panoramica e soluzioni

Gli aspiratori per fumi di saldatura sono dispositivi fondamentali per garantire la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro dove si effettuano operazioni di saldatura.

I fumi generati durante la saldatura contengono particelle, gas e vapori potenzialmente dannosi per la salute degli operatori, motivo per cui la normativa italiana (D.Lgs. 81/2008) impone l’adozione di sistemi di aspirazione localizzata quando i limiti di esposizione possono essere superati o si lavora con materiali particolarmente pericolosi.

Tipologie di aspiratori fumi

  • Aspiratori mobili con braccio articolato: consentono di posizionare il punto di aspirazione vicino alla fonte del fumo, sono versatili e adatti a postazioni variabili. Il braccio può essere telescopico o autoportante, spesso dotato di luce integrata per migliorare la visibilità.
  • Aspiratori portatili: ideali per interventi occasionali o in cantieri, sono compatti e facilmente trasportabili. Alcuni modelli offrono anche la funzione di aspirapolvere.
  • Sistemi fissi centralizzati: adatti a officine con molte postazioni di saldatura, permettono di gestire grandi volumi di fumi e polveri.
  • Torce di saldatura aspiranti: integrano il sistema di aspirazione direttamente sulla torcia, catturando i fumi alla fonte e riducendo la dispersione nell’ambiente.
  • Banchi aspiranti: utilizzati per lavorazioni su pezzi di piccole dimensioni, combinano piano di lavoro e aspirazione localizzata.

Caratteristiche tecniche e filtrazione

Gli aspiratori per fumi di saldatura sono dotati di sistemi di filtrazione multistadio, spesso con filtri HEPA H13, in grado di abbattere fino al 99,9% delle particelle di dimensioni inferiori a 0,2 micron, rendendoli idonei anche alla reimmissione dell’aria depurata in ambiente. Alcuni modelli includono filtri a carboni attivi per la rimozione di odori e vapori chimici, e sistemi di pulizia automatica dei filtri per un utilizzo continuativo.

Vantaggi dell’aspirazione localizzata (aspiratori mobili)

  • Miglioramento della qualità dell’aria e della sicurezza per gli operatori.
  • Riduzione della dispersione di fumi e polveri nell’ambiente di lavoro.
  • Possibilità di risparmio energetico grazie alla reimmissione dell’aria filtrata.
  • Facilità di movimentazione e posizionamento grazie a soluzioni compatte e carrellate.

 

Aspiratori per fumi di saldatura

Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Oltre all’aspirazione tecnica, è spesso necessario dotarsi di DPI specifici come maschere con filtri P3 o sistemi elettrorespiratori integrati nei caschi da saldatura, soprattutto quando la ventilazione tecnica non è sufficiente.

In sintesi:

Gli aspiratori per fumi di saldatura sono strumenti essenziali per la tutela della salute nei luoghi di lavoro. La scelta della soluzione più adatta dipende dalle esigenze operative, dallo spazio disponibile e dai requisiti normativi. Le opzioni vanno dagli aspiratori mobili e portatili, ai sistemi fissi centralizzati, fino alle torce aspiranti, tutti dotati di sistemi di filtrazione avanzata per garantire la massima protezione degli operatori e dell’ambiente.

Gli aspiratori a noleggio della RODINI Rental systems