La caldaia elettrica è un generatore di calore che utilizza l’energia elettrica per riscaldare l’acqua utilizzata come vettore del calore per qualsiasi scopo in cui serva acqua riscaldata sia per il riscaldamento domestico sia per la produzione di acqua calda sanitaria ovvero riscaldare l’acqua della rete idrica o altro.
Nel caso di caldaia elettrica completa di impianto idronico, ovvero di tutte le componenti necessarie a fornire acqua calda, è più corretto chiamarla centrale termica anche se spesso è di ridotte dimensioni e talvolta sono mobili (portatili o carrellate).
La centrale termica elettrica è composta da uno scambiatore termico con resistenze elettriche, un circolatore, un vaso di espansione e di tutti i dispositivi di controllo e sicurezza.
Come per tutte le macchine elettriche, anche per questo dispositivo il rendimento è elevato.
Ecco i principali vantaggi nell’utilizzo della caldaia elettrica:
- nessun vincolo sul locale di installazione;
- assenza di canna fumaria;
- assenza di fori per aerazione e ventilazione;
- nessuna emissione inquinante locale;
- esenzione dalle verifiche periodiche;
- funzionamento silenzioso;
- contenuti costi di manutenzione;
Criticità possono derivare dai livelli di potenza richiesti e dalla provenienza dell’energia elettrica utilizzata.
La caldaia elettrica può essere utilizzata per il riscaldamento tramite un impianto che porti acqua calda a elementi riscaldanti come caloriferi, noti anche come termosifoni o radiatori, realizzati in vari materiali come alluminio, ghisa o acciaio, e sono disponibili in diverse forme e dimensioni per adattarsi a vari spazi abitativi. Gli elementi riscaldanti dotati di radiatore e ventilatore sono chiamati fan coil e possono esser utilizzati sia per riscaldamento che per il raffrescamento.
Se dotata di modulo ACS può produrre Acqua Calda Sanitaria (ACS). In questo caso si definisce Caldaia Elettrica Istantanea che, a differenza del classico Boiler non ha necessita di accumulo e del tempo necessario a riscaldare il volume d’acqua in esso contenuto.
Caldaia elettrica per riscaldamento
La caldaia elettrica rappresenta una soluzione interessante per il riscaldamento domestico, specialmente in contesti dove non è disponibile il gas naturale o dove vi sono limitazioni strutturali. Di seguito sono esposte le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di impianto.
Caratteristiche
- Funzionamento: Le caldaie elettriche riscaldano l’acqua tramite l’effetto Joule, usando una resistenza elettrica. Non avendo combustione, non producono fumi di scarico e non necessitano di canne fumarie.
- Installazione: Possono essere installate in qualsiasi punto della casa, poiché richiedono solo un attacco all’acqua fredda e una presa di corrente. Questo rende l’installazione rapida e meno costosa rispetto alle caldaie a gas.
- Potenza: Le caldaie elettriche sono disponibili in diverse potenze a seconda delle esigenze di riscaldamento dell’abitazione.
Vantaggi
- Rendimento elevato: Le caldaie elettriche hanno un rendimento termico molto alto, vicino al 99%, poiché non ci sono dispersioni di calore.
- Basso impatto ambientale: Non emettendo fumi inquinanti, contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale.
- Assenza di manutenzione obbligatoria: A differenza delle caldaie a combustione, non richiedono manutenzione annuale obbligatoria, sebbene sia consigliato effettuare controlli periodici.
- Facilità d’uso: Sono semplici da utilizzare e possono essere installate in spazi ristretti, rendendole ideali per appartamenti o case senza accesso al gas.
Svantaggi
– Costi energetici: Sebbene l’installazione sia economica, i costi operativi possono aumentare significativamente a causa del consumo elettrico elevato. Questo può portare a bollette della luce più alte rispetto ad altri sistemi di riscaldamento come le pompe di calore[4][6].
– Rendimento inferiore rispetto alle pompe di calore**: Le pompe di calore possono fornire un rendimento energetico migliore, producendo più energia termica rispetto all’energia elettrica consumata[3][4].
Quando Conviene Utilizzare una Caldaia Elettrica per il riscaldamento domestico?
Le caldaie elettriche sono particolarmente indicate per:
- Zone non servite da gas naturale: In aree dove le tubature del gas non arrivano, la caldaia elettrica diventa una valida alternativa.
- Spazi ristretti: Sono ideali per appartamenti piccoli o abitazioni dove non è possibile installare sistemi più complessi come le pompe di calore.
In sintesi, la scelta di una caldaia elettrica per il riscaldamento può essere vantaggiosa in molte situazioni, specialmente per chi cerca un sistema semplice e veloce da installare.
Centrale termica elettrica portatile
Potenza di riscaldamento: 3 kWCentrale Termica Elettrica carrellata
Potenza di riscaldamento: 18 kWCentrale Termica Elettrica carrellata
Potenze di riscaldamento: 3 kW, 11 kW, 19 kWCentrale Termica Elettrica carrellata
Potenza di riscaldamento: 20 kWCentrale Termica Elettrica
Potenze: 8 kW, 16 kW, 40 kWCentrale Termica Elettrica
Potenza di riscaldamento: 40 kW